Funzionamento del Polverizzatore M3KFarm
Cita da M3KFarm su 25 Gennaio 2025, 11:55Salve per chi volesse approfondire le potenzialità del polverizzatore officinale M3KFarm può condividere le sue esperienze in questo nuovo Topic.
M3K Farm è come se fosse un moderno mortaio che polverizza foglie e fiori.
Qui sotto un elenco delle piante che già abbiamo sperimentato e la loro resa
Pianta Quantità pesata = una presa a tre dita scarto sovra-setaccio Resa % con M3KFarm Achillea 0,36 0,12 67 Agrimonia 0,57 0,26 54 artemisia vulgare 0,4 0,28 30 betulla 0,6 0,18 70 biancospino 0,76 0,2 74 boldo 0,5 0,12 76 camomilla 0,5 0,09 82 desmodium 1,15 0,77 33 elicriso 0,5 0,35 30 erica 0,3 0,07 77 erisimo 0,85 0,55 35 escolzia 0,8 0,35 56 fumaria 0,75 0,38 49 galega 0,5 0,15 70 Gingko 0,6 0,2 67 issopo 0,5 0,13 74 luppolo 0,3 0,05 83 malva fiori 40 marrubio 0,5 0,18 64 meliloto 0,5 0,23 54 melissa 0,5 0,17 66 menta 0,5 0,05 90 olivo no coriacea origano 0,27 0,07 74 ortica 0,68 0,1 85 orthosiphon 0,68 0,25 63 passiflora 0,6 0,37 38 piantaggine 0,7 0,5 29 pilosella 0,5 0,34 32 ribes foglie 0,5 0,09 82 rosmarino 0,5 0,15 70 salvia 0,5 0,25 50 sambuco fiori 0,6 0,18 70 santoreggia 0,5 0,14 72 senna 0,4 0,1 75 spirea 1 0,5 50 tarassaco foglie 0,5 0,25 50 te rooibos 0,5 0,12 76 te sencha 0,92 0,18 80 te verde gun powder 0,85 0,2 76 tiglio 0,67 0,36 46 timo 0,7 0,4 43 verbena no troppi stecchi verga d'oro 0,5 0,3 40 viola tricolor 0,6 0,46 23
Salve per chi volesse approfondire le potenzialità del polverizzatore officinale M3KFarm può condividere le sue esperienze in questo nuovo Topic.
M3K Farm è come se fosse un moderno mortaio che polverizza foglie e fiori.
Qui sotto un elenco delle piante che già abbiamo sperimentato e la loro resa
Pianta | Quantità pesata = una presa a tre dita | scarto sovra-setaccio | Resa % con M3KFarm |
Achillea | 0,36 | 0,12 | 67 |
Agrimonia | 0,57 | 0,26 | 54 |
artemisia vulgare | 0,4 | 0,28 | 30 |
betulla | 0,6 | 0,18 | 70 |
biancospino | 0,76 | 0,2 | 74 |
boldo | 0,5 | 0,12 | 76 |
camomilla | 0,5 | 0,09 | 82 |
desmodium | 1,15 | 0,77 | 33 |
elicriso | 0,5 | 0,35 | 30 |
erica | 0,3 | 0,07 | 77 |
erisimo | 0,85 | 0,55 | 35 |
escolzia | 0,8 | 0,35 | 56 |
fumaria | 0,75 | 0,38 | 49 |
galega | 0,5 | 0,15 | 70 |
Gingko | 0,6 | 0,2 | 67 |
issopo | 0,5 | 0,13 | 74 |
luppolo | 0,3 | 0,05 | 83 |
malva fiori | 40 | ||
marrubio | 0,5 | 0,18 | 64 |
meliloto | 0,5 | 0,23 | 54 |
melissa | 0,5 | 0,17 | 66 |
menta | 0,5 | 0,05 | 90 |
olivo | no coriacea | ||
origano | 0,27 | 0,07 | 74 |
ortica | 0,68 | 0,1 | 85 |
orthosiphon | 0,68 | 0,25 | 63 |
passiflora | 0,6 | 0,37 | 38 |
piantaggine | 0,7 | 0,5 | 29 |
pilosella | 0,5 | 0,34 | 32 |
ribes foglie | 0,5 | 0,09 | 82 |
rosmarino | 0,5 | 0,15 | 70 |
salvia | 0,5 | 0,25 | 50 |
sambuco fiori | 0,6 | 0,18 | 70 |
santoreggia | 0,5 | 0,14 | 72 |
senna | 0,4 | 0,1 | 75 |
spirea | 1 | 0,5 | 50 |
tarassaco foglie | 0,5 | 0,25 | 50 |
te rooibos | 0,5 | 0,12 | 76 |
te sencha | 0,92 | 0,18 | 80 |
te verde gun powder | 0,85 | 0,2 | 76 |
tiglio | 0,67 | 0,36 | 46 |
timo | 0,7 | 0,4 | 43 |
verbena | no | troppi stecchi | |
verga d'oro | 0,5 | 0,3 | 40 |
viola tricolor | 0,6 | 0,46 | 23 |
Cita da consiglinaturali@icloud.com su 25 Gennaio 2025, 12:17Grazie ho sperimentato già da un anno il polverizzatore M3KFarm e mi sono trovato bene quando le erbe erano molto secche, diversamente per erbe un pò gommose ( ad esempio la salvia) o troppo coriacee ( eucalipto) occorre fare una premacinazione. Ho travato utile sicuramente un classico tritatutto per caffè , ma volendo rimanere in ambito Green, ho acquistato il vostro M3KFarm2 di avvicinamento ( https://www.lospezialem3k.com/prodotto/libro-erboristeria-estrema-lingua-italianam3kfarm2/) che ho trovato validissimo per fare una premacinazione in forma di granetta per poi raffinare con il setaccio a 280 micron con il classico M3KFarm. Rese impeccabili tutte sopra il 50%. Grazie Druido
Grazie ho sperimentato già da un anno il polverizzatore M3KFarm e mi sono trovato bene quando le erbe erano molto secche, diversamente per erbe un pò gommose ( ad esempio la salvia) o troppo coriacee ( eucalipto) occorre fare una premacinazione. Ho travato utile sicuramente un classico tritatutto per caffè , ma volendo rimanere in ambito Green, ho acquistato il vostro M3KFarm2 di avvicinamento ( https://www.lospezialem3k.com/prodotto/libro-erboristeria-estrema-lingua-italianam3kfarm2/) che ho trovato validissimo per fare una premacinazione in forma di granetta per poi raffinare con il setaccio a 280 micron con il classico M3KFarm. Rese impeccabili tutte sopra il 50%. Grazie Druido
Cita da M3KFarm su 13 Febbraio 2025, 12:51Mirco e Claudia entrati nella Community poche settimane fa ha già dato il meglio di sé. Avendo a disposizione foglie di carciofo nel loro orto hanno pensato bene di farne tisane dopo pasto per avere una digestione migliore e come effetto anticolesterolo. Prima di tutto devo fare i complimenti a Mirco e Claudia perchè il Carciofo è tra le piante scartate nei protocolli a causa della consistenza coriacea e lanugginosa della foglia che limita fortemente la resa di macinazione con M3KFarm; nonostante questo Mirco è riuscito a sfilettare la foglia dallo stello e ad utilizzare solo la parte laterale, seccandola a dovere e ottenendo delle rese di macinazione altissime! Allora cerco di capire meglio la sua esperienza. Cosa ha di speciale il metodo M3KFarm ? Mirco racconta : "Ho notato che si ottiene di più con meno! Metto meno pianta è ho lo stesso gusto, anzi di più… è più carica". Ho provato con il tè nero.. con il carciofo ne basta un pizzico. Faccio due macinate e sopra il setaccio mi rimangono solo pochi fili delle foglie. Il gusto, si sente subito, si colora subito e vien fuori un amaro intenso. Io e Claudia la beviamo la sera come digestivo". Poi Mirco mi ha inviato tutte le fasi della sua fantastica produzione in casa esempio eccellente di Economia circolare. Nella sequenza di foto vedrete, La foglia di carciofo raccolta nell'orto , essiccata con essiccatore alimentato ad energia solare da pannelli, il confezionamento in barattolo di vetro, la macinazione con M3KFarm e l'infuso estremo pronto all'uso. Bravi Mirco e Claudia!
Mirco e Claudia entrati nella Community poche settimane fa ha già dato il meglio di sé. Avendo a disposizione foglie di carciofo nel loro orto hanno pensato bene di farne tisane dopo pasto per avere una digestione migliore e come effetto anticolesterolo. Prima di tutto devo fare i complimenti a Mirco e Claudia perchè il Carciofo è tra le piante scartate nei protocolli a causa della consistenza coriacea e lanugginosa della foglia che limita fortemente la resa di macinazione con M3KFarm; nonostante questo Mirco è riuscito a sfilettare la foglia dallo stello e ad utilizzare solo la parte laterale, seccandola a dovere e ottenendo delle rese di macinazione altissime! Allora cerco di capire meglio la sua esperienza. Cosa ha di speciale il metodo M3KFarm ? Mirco racconta : "Ho notato che si ottiene di più con meno! Metto meno pianta è ho lo stesso gusto, anzi di più… è più carica". Ho provato con il tè nero.. con il carciofo ne basta un pizzico. Faccio due macinate e sopra il setaccio mi rimangono solo pochi fili delle foglie. Il gusto, si sente subito, si colora subito e vien fuori un amaro intenso. Io e Claudia la beviamo la sera come digestivo". Poi Mirco mi ha inviato tutte le fasi della sua fantastica produzione in casa esempio eccellente di Economia circolare. Nella sequenza di foto vedrete, La foglia di carciofo raccolta nell'orto , essiccata con essiccatore alimentato ad energia solare da pannelli, il confezionamento in barattolo di vetro, la macinazione con M3KFarm e l'infuso estremo pronto all'uso. Bravi Mirco e Claudia!