Fegato – Desmodio – Taglio tisana

Fegato – Desmodio – Taglio tisana

4,00  iva inclusa

Desmodio taglio tisana

Fornitore Biodue Selerbe

Approvato M3kFarm, mediamente macinabile.

La pianta proposta è coltivato con metodi naturali, la qualità venduta è quella delle immagini, fatte direttamente da noi fotografando i prodotti.

Formato da 30 g

Descrizione

La freschezza delle erbe determina costi maggiori rispetto alle piante secche o vecchie. La qualità, il gusto e la funzionalità delle erbe sfuse trattate sono un valore aggiunto che rende molto difficile fare paragoni obiettivi con articoli stagionati, vecchi, o coltivati con metodi tradizionali. Provare per credere.

Preparazione dell’infuso

L’infuso in tazza si prepara versando sulla pianta, l’acqua alla temperatura di ebollizione, lasciandola in infusione per circa 7-10 minuti. In seguito filtrare e bere tiepida. Per chi ha M3Kfarm non occorre filtrare e si può bere anche la polvere depositata amplificando l’azione del fitocomplesso.
Se il consiglio consueto è di utilizzare circa un cucchiaio di erba per ogni tazza (250ml circa), noi del M3Kfarm useremo soltanto una presa con tre dita equivalente circa a 0,5 g.

Indicazioni principali

Desmodium adscendens flore et folia pulveratae

EPATOPROTETTRICE – ANTIOSSIDANTE

Ha proprietà epatoprotettrice, antiepatotossica, antiossidante, diuretica, disintossicante, perché favorisce la rigenerazione delle cellule del fegato, aumenta la resistenza cellulare di questo organo e ha un’azione antiossidante e antinfiammatoria utile in caso di infezione e di intossicazione.

MODULA LE ALLERGIE – SPASMOLITICO

Il Desmodium è anche consigliato a chi soffre di broncospasmi da l’asma allergico stagionale in quanto favorisce la broncodilatazione e il contenimento degli spasmi muscolari dei polmoni.

Grammi 0,5 da infondere in mezzo litro di acqua. La somministrazione
sarà fatta con il polverizzatore M3kfarm e il ricavato
ingerito tal quale magari usato come fonte di clorofilla a livello
alimentare o direttamente in acqua fredda senza filtrare.
Resa della pianta sotto il setaccio circa 35% ciò dipende dal tipo di foglia e dal tipo di essiccazione. La foglia deve esssere poco fibrosa, ben secca e non avere parti coriacee.

I corsi Udemy legati all'uso del polverizzatore officinale erboristico, prevenzone e benessere