La primavera è una stagione meravigliosa, ma può portare con sé una serie di fastidi, come il mal di gola, le allergie e altri disturbi respiratori. Fortunatamente, la natura ci offre una vasta gamma di rimedi naturali che possono aiutare a alleviare questi sintomi. In questo articolo, esploreremo alcune piante utili e come utilizzarle per preparare rimedi naturali efficaci.

Piante Utili per i Fastidi della Primavera

  1. Agrimonia (Agrimonia eupatoria)

    Proprietà: L’agrimonia è nota per le sue proprietà astringenti, antinfiammatorie e antibatteriche. È particolarmente utile per trattare infiammazioni del cavo orale, mal di gola e disturbi gastrointestinali.
    Uso: Può essere utilizzata in infusi, gargarismi o come ingrediente in rimedi topici.
  2. Pilosella (Hieracium pilosella)

    Proprietà: La pilosella è conosciuta per le sue proprietà diuretiche, astringenti e antinfiammatorie. È utile per trattare infiammazioni della gola, infezioni del tratto urinario e disturbi digestivi.
    Uso: Può essere utilizzata in tisane, infusi o come ingrediente in rimedi topici.
  3. Salvia (Salvia officinalis)

    Proprietà: La salvia ha proprietà antisettiche, antinfiammatorie e astringenti. È molto efficace nel trattamento di infiammazioni del cavo orale, mal di gola e disturbi respiratori.
    Uso: Può essere utilizzata in gargarismi, infusi o come ingrediente in rimedi topici.

agrimonia antisettico astringente per uso esterno e antidiarroico per uso interno in caso di gastroeneteriti
Agrimonia

«Rimedio» orofaringeo estremo

Agrimonia
Pilosella
Salvia

Fase 1

Per una preparazione di 100 ml prendete un pizzico di ogni erba e polverizzatela con M3kfarm.

Fase 2

Versate il tutto in una tazza bollente da 100 ml e mesco-late fino ad omogeneità. Fate raffreddare a coperchio chiuso.

Fase 3

In caso di infiammazioni del cavo orale dalle gengive al mal di gola si faranno gargarismi fino a tre volte al giorno. Conservare in frigo per massimo 48 ore.

Spirea (Spiraea ulmaria)

  • Proprietà: La spirea, nota anche come regina dei prati, è conosciuta per le sue proprietà antinfiammatorie, antireumatiche e diuretiche.
  • Uso: È utile per trattare dolori muscolari e articolari, infiammazioni e per favorire la diuresi. Può essere utilizzata in infusi, tisane o come ingrediente in rimedi topici.

Sambuco (Sambucus nigra)

  • Proprietà: Il sambuco è noto per le sue proprietà antivirali, antinfiammatorie e antisettiche. È particolarmente efficace nel trattamento di infezioni respiratorie, raffreddori e influenza.
  • Uso: Può essere utilizzato in sciroppi, tisane, infusi o come ingrediente in rimedi topici. I fiori e le bacche di sambuco sono spesso usati per preparare sciroppi contro la tosse e il raffreddore.

Marrubio (Marrubium vulgare)

  • Proprietà: Il marrubio è conosciuto per le sue proprietà espettoranti, mucolitiche e antinfiammatorie. È utile per trattare tosse, bronchite e altre affezioni respiratorie.
  • Uso: Può essere utilizzato in infusi, tisane o come ingrediente in sciroppi per la tosse. È particolarmente efficace nel fluidificare il muco e facilitare l’espulsione del catarro.
spirea regina dei prati FLASHCARD antireumatico e antigotta

Ghiacciolo anti-febbre M3K

Acqua per un ghiacciolo ( 100 ml circa)
Spirea
Sambuco
Marrubio (opzionale perchè molto amaro)
Malto di orzo o riso un cucchiaino
Liquirizia polvere q.b.

Macinare mezzo pizzico di ciascuna pianta secca con M3Kfarm
Mescolare il tutto in acqua calda assieme al malto
Una volta raffreddato l’infuso può essere messo in porta ghiaccioli o in uno stampo per ghiacciolo e tenuto in freezer.
Usare la bisogno per abbassare la febbre o in caso di forte mal di gola